Page 41 - La cima di Tifata
P. 41

 "L'uomo questo sconosciuto": "Per la prima volta nella storia del mondo una civilizzazione giunta all'inizio del suo declino, può scorgere le cause dei suoi mali. Forse saprà servirsi di questa conoscen- za per evitare, grazie alla meravigliosa forza della scienza, il destino comune a tutti i grandi popoli del passato".
Ma cosa era allora, nel 1936, l'aeronautica nel mondo? Cosa era la "Regia Aeronautica" di cui noi saremo i "cadetti"?
"Da quando l'umanità si è legata davanti a un pro- pulsore, si va indietro. L'elica fa poi in modo che si vada anche giù" (Karl Kraus).
In quegli anni si manifesta un'evoluzione fonda- mentale. Si afferma una visione avveniristica avanzata in un contesto di concezioni tradiziona- li. È l'anno del XV0 Salone Aeronautico di Parigi. Si teneva in novembre, in città, al Grand Palais co- mele"salondesindependents" oquellodell'auto, senza esibizioni in volo.
Ci farà da guida il T en. Col. G.A. Emanuele Cam- bilargiu (Rivista Aeronautica N. 1 gennaio 1937). Fra tutti i velivoli spicca il "Koolhoven FK.55" olandese: "buttando una sassata nei vetri del tradi- zionalismo ufficiale".
Monoplano, carrello retrattile, due eliche contro-
35




























































































   39   40   41   42   43