Page 50 - La cima di Tifata
P. 50

 Al centro di Guidonia erano operanti:
la galleria ultrasonica, potenza 3000 HP, in cui si potevano raggiungere velocità di 2500 Km/h; quattro gallerie a vena libera da 70 m/sec.;
una galleria, brevetto Croceo, a vena chiusa di 3 metri di diametro da 100 m/sec.;
una galleria a vena verticale per i fenomeni di vite. E la famosa vasca idrodinamica di 500 metri di lunghezza.
Tutte le grandi industrie c'erano·allora e ci sono oggi. Alcune di allora sono oggi scomparse o tra- sformate: Avio Industrie Stabiensi di Castellamare di Stabia, i Cantieri Riuniti dell'Adriatico di Trie- ste, le Costruzioni Aeronautiche di Marina di Pisa, i Cantieri Aeronautici Bergamaschi, le Officine Moncenisio di Condove. Esisteva allora anche una "Grande Caproni" ma alla sua testa e'era il Conte Gianni.
Lavorano nell'industria progettisti come Castaldi, Casiraghi, Rasatelli, Gabrielli, Marchetti, Zappa- ta, Luigi Nardi, Stefanutti; Campini, D'Ascanio. Ermanno Bazzocchi al "Poli" di Milano si dibatte nelle grinfie dei "3 D" (Danusso, Domig, De Mar- chi) sarà poi anche lui in "servizio di _volo"un asso. Uno degliultimicreatoridiaeroplani.Dopo verran- no le "macchine per volare" fatte da altre macchine.
44




























































































   48   49   50   51   52